parallax background
 
Mandala

Il cerchio del mandala, la sua pienezza e purezza di immagine hanno attratto il nostro desiderio, al di là di ogni interpretazione o significato religioso o esoterico. Chiudere il cerchio è una ricerca estetica appagante, non sempre ovvia. E significa anche giungere ad una compiutezza. E’ equilibrio, estetica, armonia, simmetria :perciò abbiamo iniziato ad utilizzare ciò che offriva la Natura e a creare forme effimere solo per il piacere di guardare. più avanti, abbiamo mescolato i nostri fiori di ceramica a quelli veri, e infine abbiamo creato dei tableaux per fissare quella precisa composizione, utilizzando tecniche varie e creando anche cornici e sfondi adatti alla impressione del momento

màndalas. m. [voce sanscr., propr. «cerchio»], invar. – Diagramma simbolico, caratteristico del tantrismo induista e buddista, in cui circoli e quadrati concentrici (spesso variamente decorati e integrati con altre simbolizzazioni) rappresentano l’universo e l’origine del cosmo nonché le connessioni tra le forze cosmiche e le divinità: considerato atto a favorire la meditazione, può essere realizzato con intrecci di fili su telaio, o tracciato al suolo con polveri di vario colore, dipinto su stoffa, affrescato sulle pareti dei templi ovvero costituire la pianta stessa del tempio.

parallax background